Ghiaccio istantaneo
L’introduzione di restrizioni alla commercializzazione di prodotti a base di nitrato d’ammonio, prevista dal Regolamento CE 552/2009, tende a limitare e ad impedire l’uso di tale sostanza che può essere impiegata per la produzione di esplosivi.
Tra i prodotti coinvolti dal provvedimento ricadono anche i dispositivi medici cosiddetti “ghiaccio istantaneo” ad uso refrigerante per il trattamento di contusioni, traumatismi ecc. a base di nitrato d'ammonio.
Il Ministero ribadisce con la Circolarte del 12 aprile 2011 che tali prodotti a partire dal 27 giugno 2010 non dovevano più essere presenti nel canale distributivo e nel canale di vendita.
Consulta:
Circolare 12 aprile 2011
Regolamento CE 552/2009
L’introduzione di restrizioni alla commercializzazione di prodotti a base di nitrato d’ammonio, prevista dal Regolamento CE 552/2009, tende a limitare e ad impedire l’uso di tale sostanza che può essere impiegata per la produzione di esplosivi.
Tra i prodotti coinvolti dal provvedimento ricadono anche i dispositivi medici cosiddetti “ghiaccio istantaneo” ad uso refrigerante per il trattamento di contusioni, traumatismi ecc. a base di nitrato d'ammonio.
Il Ministero ribadisce con la Circolarte del 12 aprile 2011 che tali prodotti a partire dal 27 giugno 2010 non dovevano più essere presenti nel canale distributivo e nel canale di vendita.
Consulta:
Circolare 12 aprile 2011
Regolamento CE 552/2009